lunedì 30 luglio 2012

Gita a Valmala

mercoledì 25 luglio 2012

Ciao a tutti,
domenica ho fatto una bellissima gita a Bellino in Valle Varaita (CN).
Partendo da Costigliole Saluzzo paese di inzio Valle abbiamo percorso la strada per la Valle Varaita.
Passando per Piasco, Venasca, Brossasco Melle, Frassino Sampeyre fino ad arrivare a Casteldelfino per poi svoltare sulla sinistra verso il Vallone di Bellino.
La nostra meta era Borgata Chiesa dove si trova la Parrochiale di San Giacomo, di cui oggi 25 luglio è festa patronale.
Lasciata la macchina dopo il ponte vicino alla trattoria ci siamo diretti con una bellissima passeggiata tra antiche case curatissime e colorate di gerani rossi verso la chiesa.
Qui si trova un campanile trecentesco in stile romanico-lombardo L'edificio è stato più volte rimaneggiato ma ci sono tracce di una antica chiesa molto interessanti.
Vicino alla chiesa si trova il piccolo camposanto.

venerdì 20 luglio 2012

Gita a Bellino Valle Varaita.

venerdì 13 luglio 2012

Anello Costigliole - S.Quintino



Si tratta di una bella camminata adatta a tutte le stagioni: in estate la parte superiore può risultare un po' calda, ma viene compensata dalla parte inferiore, gradevolmente ombreggiata.
Si parte da Costigliole, via Ceretto, percorrendola fino alla frazione di Ceretto e ancora oltre fino alla chiesa di S.Martino e avanti in direzione di Busca, fino all'altezza del maneggio di S.Quintino. Si svolta a sinistra costeggiandolo e si percorre la strada fino all'incrocio della via Antica di Costigliole: si svolta a sinistra e si prosegue costeggiando i campi fino all'altezza dell'hotel (che si vede sulla destra). Si svolta ancora a sinistra risalendo verso la chiesa di Ceretto e poi a destra verso Costigliole, per il rientro.

martedì 3 luglio 2012

Costigliole Saluzzo (CN), giro dei castelli

Questo itinerario è molto breve ma gradevole. Si svolge nel borgo medioevale di Costigliole, con ampie viste anche sulla vallata (la Val Varaita).

da Costigliole Saluzzo (CN) a S.Cristina

L'itinerario proposto si svolge quasi completamente sulla ridente collina di Costigliole: ideale per rinfrescarsi nelle torride giornate estive o per una merenda pomeridiana o serale...